Scopri la bellezza della Puglia con Oilalà, partendo da Vieste, Bari, Monopoli arrivando a Lecce. Segui i nostri suggerimenti e cosa scoprire. Luxuriate è un portale online e stampa e la loro missione è quella di offrire elenchi non alterati delle nostre cose preferite nella vita. Il loro team dimostra che il lusso può essere […]
Olio ecosostenibile: Friends for the Earth
Friends for the earth ha la missione di promuovere e collegare tutti i principali partners della Green Economy nel mondo, al fine di accelerare il processo ecologico necessario per il bene della Terra, nonché per la protezione degli ecosistemi e il futuro stesso della nostra specie e la creazione di un olio ecosostenibile. Oilalà è […]
Il nostro Olio extra vergine di oliva italiano su Producers Market
Scopri i nostri prodotti su Producers Market, una piattaforma che autorizza gli agricoltori a connettersi direttamente al mercato per incoraggiare la rigenerazione e consentire ai consumatori di scoprire la fonte dei prodotti che acquistano. Digitalizzando contratti e transazioni, Producers Market riduce i costi e i flussi di rifiuti, stabilendo uno standard di trasparenza. Inoltre, supportano […]
I punti di forza del nostro olio Coratina e Peranzana
Scegliere quale olio extravergine di oliva acquistare non è mai semplice, perché il consumo coinvolge inevitabilmente tutta la famiglia. Allora quali sono i motivi per cui vale la pena preferire un olio extra vergine di oliva di qualità eccellente come quello prodotto da Oilalà piuttosto che un altro? Vediamo insieme cos’è che rende il nostro […]
Valutare la qualità dell’olio di oliva: i parametri chimici
Prima che un olio di oliva venga messo in commercio deve essere sottoposto a due valutazioni: la prima è il panel test, di cui abbiamo già parlato (panel test), la seconda consiste in specifiche analisi basate su indici standard specificati nel regolamento CEE n. 2568/91. Con queste analisi si valutano diversi componenti dell’olio, tra cui […]
Come si valuta la qualità dell’olio di oliva: il panel test
Chiunque, assaggiando un cucchiaino di olio di oliva, è in grado di esprimere un giudizio sul sapore o sulla qualità, ma i nostri organi sensoriali possono essere allenati al punto da diventare veri e propri strumenti oggettivi di misura. La qualità di un olio di oliva viene valutata in due modi, cioè grazie all’analisi chimico-fisica […]
Tipologie di olio di oliva: gli oli ottenuti da miscele
Abbiamo visto come in commercio esistano diverse tipologie di olio di oliva ottenute direttamente dalla spremitura delle olive. Ora invece vedremo quali sono gli oli che appartengono a una categoria leggermente diversa, quella delle miscele, procedimento grazie al quale le caratteristiche di partenza dell’olio vengono modificate e migliorate. Olio di oliva: questo olio è il […]
Tipologie di olio d’oliva
Noi di Oilalà parliamo sempre di olio extravergine di oliva, l’eccellenza tra gli oli ricavati dalle olive, perché è proprio la tipologia che produciamo, con cura e tantissima attenzione. Non a caso il nostro olio extra vergine, acquistato in tutto il mondo, può fregiarsi di numerosi premi ogni anno. Il nostro segreto? Facciamo in modo […]
I nostri oli extravergini di oliva
Sul sito di Oilalà ci sono tante informazioni sulla nostra azienda: le nostre origini, le modalità rigorose con cui produciamo il nostro olio extravergine di oliva e la filosofia che c’è dietro al nostro operato, oltre che la lunga lista dei riconoscimenti che abbiamo ottenuto negli anni grazie all’impegno e al costante desiderio di miglioramento […]
Olio extravergine di oliva “selezione blend”
La biodiversità di cultivar di olivo presente in Italia è molto ampia e ognuna di queste varietà ha caratteristiche organolettiche uniche e strettamente legate al territorio di provenienza. Proprio per questo motivo molti produttori di olio, compreso Oilalà, seguendo una precisa idea di tipicità territoriale, danno particolare rilievo agli oli monocultivar, che esaltano al meglio […]