Skip to content

Spedizione GRATIS per ordini pari o superiori a 67€

Gli oleifici in Puglia

Gli oleifici in Puglia

La lavorazione dell’olio extravergine d’oliva in Italia è una questione seria e sentita, l’olio è infatti di uno dei prodotti che più rappresentano l’orgoglio del nostro Paese in tutto il mondo.

Un’attenzione ancora maggiore e stringente è dedicata a questo “oro verde” , dove la produzione dell’olio è una usanza che va avanti da millenni. Da sempre, noi italiani abbiamo un vero e proprio culto per questo prezioso liquido e anche chi possiede una sola pianta di olivo ci tiene a produrre il proprio olio, portando le olive al frantoio e condividendo il risultato con tutta la famiglia.

Proprio nel rispetto di questa tradizione, Oilalà ci tiene a portare sulle tavole di tutto il mondo un sapore così antico e genuino e lo fa soprattutto rispettando la materia prima e curando gli olivi secondo un criterio di salvaguardia del territorio e dell’ambiente.

Di sicuro non si può paragonare la grande produzione a quella piccola a uso casalingo, ma è anche grazie alla diffusione di quest’ultima che esistono nella nostra regione così tanti frantoi e aziende olearie: parliamo di centinaia e centinaia di aziende sparse in tutta la Puglia, con una concentrazione maggiore al nord dove sono più estesi e diffusi gli uliveti.

Oilalà riesce a distinguersi per eccellenza, producendo un olio campione del mondo con tecniche, come abbiamo già visto, moderne e all’avanguardia. Queste prevedono frantoi a ciclo continuo in due fasi: tale metodo di estrazione consente all’olio di non entrare in contatto con l’ossigeno in nessuna fase della lavorazione e quindi di non ossidarsi, dando come risultato un olio extravergine di oliva dal sapore ricco e complesso.

Scopri il nostro olio extravergine coratina

Il miglior olio extravergine italiano al mondo (secondo WREVOO) nelle bellissime maioliche Oilalà

Ecco la nostra proposta per: Olio extravergine italiano Coratina

Categorized: Blog Oilalà