
Il percorso per produrre un olio extravergine di oliva di alto livello, come quello di Oilalà, comincia dalla pianta: raccogliamo le olive quando sono ancora verdissime e facciamo molta attenzione affinché non subiscano danni di alcun tipo. In seguito le trasportiamo in frantoio, rigorosamente entro tre ore dalla raccolta, per evitare che si ossidino o irrancidiscano. Qui, finalmente, comincia il processo di lavorazione, che trasformerà le olive nell’oro verde tanto amato da tutti.
Per trattare adeguatamente le olive che coltiviamo con cura e tenerne alta la qualità, abbiamo selezionato, tra i tanti macchinari presenti sul mercato, quelli di un’azienda italiana, la Mori TEM, presente nel settore della produzione di impianti enologici già dal 1974. La Mori TEM produce dal 1984 anche impianti di alta gamma per la produzione dell’olio, e l’obiettivo della famiglia che la gestisce è da sempre ottenere la massima qualità del prodotto nel rispetto della natura. L’azienda, da oltre 40 anni, ha fatto della ricerca e dell’innovazione la sua punta di diamante, ideando macchinari sempre nuovi e all’avanguardia che riescano a trasformare la qualità della materia prima in un prodotto ancora più pregiato e di alto livello.
Sono queste caratteristiche, insieme ai numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni, ad averci convinto a scegliere i loro eccellenti macchinari, poiché entrambe le nostre aziende sposano gli stessi ideali: il rispetto assoluto per la materia prima e l’attenzione costante alle esigenze dei clienti, oltre alla continua ricerca di soluzioni innovative e all’avanguardia.
Gli impianti Mori TEM prevedono investimenti corposi e abbassano la resa di produzione, ma in compenso aumentano in maniera esponenziale la qualità. Solo pochi produttori hanno questo tipo di macchinari sul territorio italiano e noi di Oilalà siamo molto orgogliosi di far parte di questo gruppo.
Scopri il nostro olio extravergine coratina
Ecco la nostra proposta per: Olio extravergine Italiano Coratina