Skip to content

Spedizione GRATIS per ordini pari o superiori a 67€

Miglior olio extravergine di oliva

Miglior olio extravergine di oliva

Purtroppo, l’unico modo di distinguere un olio buono da uno cattivo è degustandolo. Per questo c’è bisogno di veri esperti che abbiano frequentato dei corsi e si siano specializzati in questo difficile compito.

Per tutti i profani, quando si acquista una bottiglia di olio extravergine di oliva bisogna preferire oli Monocultivar come i nostri. Gli oli Monocultivar o definiti monovarietali, sono prodotti utilizzando esclusivamente olive di un’unica varietà. Questo tipo di oli, di solito sono dotati di una forte personalità e caratteristiche organolettiche uniche.

Purtroppo pochi frantoi in Italia producono oli Monovarietali, nonostante nel nostro Bel Paese esistano più di 600 varietà di olive differenti. Quindi immaginate il patrimonio organolettico che possediamo, e tutte le infinite tonalità olfattive e gustative di cui potremmo godere.

Tutti noi dovremmo aiutare i coltivatori di ogni regione a mantenere vivo il nostro patrimonio agricolo e naturale, comprando solo oli di origine certificata e da aziende artigiane.

Purtroppo il 95% degli oli in commercio sono blend di olive differenti, provenienti da tutta Italia, oppure da Spagna o Grecia quando sono miscele di oli Comunitari, o da tanti altri paesi se sono miscele di oli Extra Comunitari.

Altre regole da seguire per comprare un buon olio di oliva, se non ne trovate uno Monocultivar, sono:

  • Evitare gli oli che costano troppo poco: il lavoro che c’è per realizzare un ottimo olio extravergine di oliva costa molto. Gli oli che costano poco, dai 3 ai 6 euro per litro, usano olive provenienti dall’unione Europea oppure usano miscele di oli non extravergini e non di solo olio di oliva.
  • Preferite un olio extravergine di oliva biologico che non contenga tracce di pesticidi o altri agenti inquinanti. Preferite anche oli DOP o IGP, protetti e tutelati in tutta Europa e disciplinati da severe norme in materia di coltivazione, raccolta e confezionamento.
  • Informatevi anticipatamente sull’azienda produttrice. Esistono in Italia tantissime belle realtà contadine che vanno solo scoperte. Vi innamorerete sicuramente. Evitate gli oli commerciali e industriali provenienti dai supermercati.

Scopri il nostro olio extravergine coratina

Il miglior olio extravergine italiano al mondo (secondo WREVOO) nelle bellissime maioliche Oilalà

Ecco la nostra proposta per: Olio extravergine italiano Coratina

Categorized: Blog Oilalà