Skip to content

Spedizione GRATIS per ordini pari o superiori a 67€

Olive da tavola: Nocellara

Olive da tavola: Nocellara

In Italia esistono numerose varietà di olive: come abbiamo già visto diverse volte infatti, la nostra penisola è unica al mondo per la biodiversità delle cultivar di olivo esistenti: sono più di 600, un record che non può non stupire anche chi non è del settore.

La Puglia, si sa, fa la sua parte, come per tutte le regioni del sud il clima è favorevole tutto l’anno e la ricchezza del terreno permette la crescita di piante che da secoli caratterizzano il paesaggio e l’economia.

Oggi parleremo in particolare di una varietà da tavola, la Nocellara, dal gusto dolce e delicato, che potete trovare sul sito di Oilalà, nella sezione Linea Gourmet.

Questa cultivar è tipica della Sicilia ed è l’unica in Europa ad avere ottenuto ben due certificazioni DOP: una come “Valle del Belice” per l’olio extravergine e una come “Nocellara del Belice” per l’oliva da mensa.

Dalla Nocellara si produce un’ottimo olio extravergine di oliva, ma questa oliva è particolarmente adatta al consumo a tavola: il frutto infatti è grande, tondeggiante e dal colore verde intenso. La polpa è morbida e compatta, dal sapore fruttato molto delicato.

Noi di Oilalà la proponiamo, con e senza nocciolo, al naturale: l’unico trattamento che queste olive ricevono è la salamoia, una mistura di acqua e sale per consentire la deamarizzazione e la conservazione. Come in tutti i nostri prodotti della Linea Gourmet non troverete conservanti, coloranti o correttori di acidità, e avrete in questo modo la garanzia di un prodotto eccellente e genuino.

Vi consigliamo di consumare le olive Nocellara da tavola con i vostri cocktail e aperitivi o in accompagnamento a insalate, pasta e pizza.

Categorized: Blog Oilalà