
Tra le eccellenze culinarie italiane diffuse in tutto il mondo, oltre all’immancabile pizza, che ormai si trova letteralmente ovunque, ci sono diversi piatti appartenenti alla nostra tradizione che per la loro semplicità e il loro sapore hanno conquistato milioni di persone. Oggi parliamo di un piatto che tra i suoi pochi ingredienti ha il fondamentale olio extravergine di oliva, il quale con la sua qualità e i suoi profumi può determinare il sapore finale: è il pesto verde, tanto diffuso in Italia quanto nel resto del globo.
Il pesto è un piatto che nasce in Liguria e deve il suo nome proprio al metodo con cui viene prodotto, ovvero la pestatura dei vari ingredienti nel tradizionale mortaio di marmo con il pestello di legno. L’origine del pesto non è antichissima e risale al XIX secolo, ma è legata al tradizionale utilizzo di spezie ed erbe aromatiche tipicamente impiegate in cucina in Liguria. In tutto il territorio ligure, e in particolare a Genova, infatti, si faceva largo uso di questi ingredienti che erano provenienti sia dal territorio, sia dal Mediterraneo e dal mondo, grazie ai traffici commerciali della città marinara. Pare che la ricetta del pesto verde sia un’evoluzione di un’altra molto più antica, “l’aggiada” cioè “agliata”, una salsa a base d’aglio risalente al 1200 utilizzata per conservare più a lungo i cibi cotti.
La sua prima comparsa il pesto la fa nel XIX secolo, nel libro “La cuciniera genovese” di Giovanni Battista Ratto, con questa ricetta:
“Prendete uno spicchio d’aglio, basilico (baxaicö) o in mancanza di questo maggiorana e prezzemolo, formaggio olandese e parmigiano grattugiati e mescolati insieme e dei pignoli e pestate il tutto in mortaio con poco burro finché sia ridotto in pasta. Scioglietelo quindi con olio fine in abbondanza. Con questo battuto si condiscono le lasagne e i gnocchi (troffie), unendovi un po’ di acqua calda senza sale per renderlo più liquido”.
Da questa ricetta il pesto si è evoluto fino a diventare quello che noi oggi conosciamo, una salsa profumata e dal caratteristico colore verde intenso. Oilalà, tra i suoi prodotti gourmet, propone anche questo squisito condimento e racchiude in ogni barattolo la tradizione e i profumi degli ingredienti, freschissimi e preparati con cura. Provate il nostro Pesto verde sulla pasta, del quale è l’accompagnamento ideale, ma anche su pane e crostini per un aperitivo fresco ed estivo.