
La natura ha i suoi ritmi e le colture seguono la ciclicità delle stagioni. Per questo motivo è importante fare attenzione, quando si comprano le verdure fresche, che siano prodotte sia localmente sia nel periodo giusto: oggi è facile trovare al supermercato prodotti estivi in inverno, ma questo va sicuramente a scapito di qualità e salute. Ormai non ci facciamo nemmeno più caso, ma acquistare peperoni o melanzane freschi in pieno inverno sarebbe stato per i nostri nonni o anche i nostri genitori, fino a qualche anno fa, semplicemente bizzarro e inusuale. Allora cosa si fa quando si ha voglia di un prodotto estivo mentre fuori si gela? La soluzione è presto detta e viene dalla nostra tradizione culinaria: le conserve in barattolo. Questo metodo permette allo stesso tempo di insaporire i cibi e di tenerli sullo scaffale a lungo, grazie alla preparazione particolare e all’azione del sottovuoto.
Noi di Oilalà abbiamo voluto utilizzare questo metodo per racchiudere in barattolo il meglio della tradizione contadina regionale.
Nella pagina Linea Gourmet del nostro sito troverete una grande varietà di conserve, rigorosamente al naturale, come nel caso delle olive e dei pomodori bio, o ricoperte dal nostro olio – extravergine di oliva, ovviamente! – migliore, che esalta, armonizza e arrotonda i sapori.
Tra le olive troverete le varietà peranzana, nocellara e bella di cerignola. Come tutti i nostri prodotti, le olive sono preparate senza l’uso di additivi, conservanti e aromi chimici: non hanno bisogno di aggiunte perché sono raccolte a mano, al giusto grado di maturazione e vengono preparate a regola d’arte, come vuole la tradizione.
I pomodori sono un vero classico della tradizione contadina del sud Italia, la regina delle conserve: pelati, interi o in passata vi garantiranno di tenere a portata di mano in dispensa il sole della Puglia. Provenienti esclusivamente da agricoltura biologica e lavorati a mano vi regaleranno a ogni assaggio il profumo e il sapore dell’estate.
Una grande varietà di prodotti è quella dei sottoli: ci sono peperoni, funghi, carciofi, melanzane, peperoncini, zucchine… insomma, tutte le eccellenze gastronomiche della Puglia unite al miglior olio extravergine.
Non potevano mancare poi gli spalmabili: patè di zucchine, di peperoni con olive e capperi, di olive con capperi e mandorle, bruschetta alla melanzana o piccante. Per finire il nostro elenco di golosità gourmet, tra le nostre conserve ci sono i pesti: di carciofi, di rucola, il pesto rosso (di pomodori secchi varietà messapico) e il pesto verde classico al basilico.