Skip to content

Spedizione GRATIS per ordini pari o superiori a 67€

Burrata pugliese di Andria IGP – 2x500g

14,90

  • Prodotto caseario a marchio IGP
  • Realizzato con latte 100% italiano
  • Lavorato artigianalmente secondo la tradizione
  • Ti arriva in appositi contenitori refrigerati per assicurare freschezza e integrità fino a destinazione
  • Spedizioni: Italia, Europa, USA, Canada ed Emirati Arabi

Esaurito

  • ✔️ Puoi pagare anche alla consegna
  • ✔️ Consegna veloce entro 1 giorno lavorativo
  • ✔️ Spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 67€

Descrizione

Se ami i cibi gustosi e adori provare nuove pietanze regionali italiane allora devi assolutamente provare la nostra Burrata Pugliese di Andria IGP.

 

Preparata secondo il metodo tradizionale pugliese da mastri caseari andriesi.

 

Goduriosa. Sintesi di un equilibrio perfetto. Un abbraccio di pasta filata che avvolge un morbido cuore di panna e mozzarella sfilacciata.

 

La nostra burrata pugliese è uno scrigno di bontà.

 

La puoi gustare sia al piatto sia in cucina per preparazioni più complesse.

 

Considerata una delle specialità più ghiotte della tradizione culinaria pugliese e un must per chi visita la nostra generosa terra.

 

Cosa è la burrata?

 

La burrata è un prodotto caseario, come già detto, tipico della Puglia. E’ un formaggio a pasta filata molto simile a una mozzarella ma ripiena di una squisita e cremosa farcitura con “stracciatella pugliese”. (panna con pasta di mozzarella sfilacciata).

 

La nostra burrata pugliese ha il marchio IGP: Indicazione Geografica Protetta prodotta con latte 100% italiano.

 

Il marchio IGP contraddistingue i prodotti agricoli e alimentari di qualità tipici di una specifica area geografica.

 

Infatti la burrata IGP è prodotta rispettando precise regole dettate dal disciplinare: materie prime, confezionamento, fasi produttive, caratteristiche dell’involucro e del ripieno, gli ingredienti ecc.

 

Questo vuol dire che avrai la certezza di assaporare la vera burrata pugliese e non una imitazione.

 

Come mangiare la burrata?

 

Il miglior modo per gustare la burrata pugliese Oilalà è quella di mangiarla così com’è con un filo d’olio extravergine coratina Oilalà, qualche pomodorino e alcune foglie di basilico fresco.

 

Nonostante ciò, puoi consumare la burrata pugliese anche all’interno di preparazioni più ricche e particolari come: pizze, primi piatti, contorni ecc.

 

Scheda tecnica

 

Nome / Denominazione di vendita: Burrata, grammatura 500g – Preparazione gastronomica a base di formaggio fresco a pasta filata con ripieno di sfilacci di pasta filata e panna

Ingredienti: latte crudo, panna 20% (latte), sale, caglio. Correttore di acidità: acido citrico

Origine del latte: ITALIA

Conservazione: in frigorifero a max 4°C

Valori nutrizionali burrata (per 100gr di prodotto): 231KCal – Grassi 20g (di cui saturi 14,1); Proteine: 10,84g; Carboidrati 1,9g di cui zuccheri 1,9; Sale: 0,6g

Limitazione d’uso: contiene allergeni, non adatto a soggetti con intolleranza al lattosio

Conformità imballaggi: La burrata ti arriva in appositi contenitori refrigerati per assicurare freschezza e integrità fino a destinazione. Gli imballaggi sono idonei al contatto con gli alimenti come previsto dal D.M. 21/03/1973 e successive modifiche ed integrazioni ed al Reg. Ce 1935/2004.

Shelf life: 8 gg a confezione integra

Informazioni aggiuntive

Peso 1,4 kg

Ti potrebbe interessare…

  • carciofi sott'olio

    Carciofi alla contadina in olio extra vergine di oliva 190g

    5,90
    Scopri di più
  • olive peranzana denociolate

    Olive Peranzana denocciolate 190g

    4,20
    Scopri di più
  • patè di olive e pomodori secchi

    Paté di pomodori secchi e olive con Olio extravergine di oliva 190g

    4,90
    Scopri di più
  • pomodori secchi

    Pomodori secchi in olio extra vergine di oliva 190g

    5,90
    Scopri di più