
L’olio di oliva costituisce da sempre una costante nella vita delle persone che abitano il bacino del Mediterraneo, le quali ne fanno un largo uso in cucina… e non solo. Infatti, proprio grazie alle caratteristiche peculiari di questa sostanza, non è stato difficile trovare numerosi utilizzi in altri ambiti, quali la cura della persona, come abbiamo già visto, o della casa.
Vediamo quindi quali sono i possibili utilizzi alternativi dell’olio di oliva.
Animali domestici
– Le zampe dei cani, dopo la solita passeggiata, possono essere screpolate a causa dell’attrito con l’asfalto, soprattutto in estate: un massaggio con l’olio dunque può aiutare tantissimo a idratare e dare sollievo.
– Per i gatti invece, qualche goccia di olio di oliva nella pappa contribuisce a smaltire più facilmente i boli di pelo. Considerata la grande attenzione che prestiamo a tutto ciò che i nostri animali domestici ingeriscono, al fine di preservarne intatti salute e vitalità, è dunque nel nostro interesse assicurarci anche di utilizzare un olio extravergine di oliva di qualità, come quello che Oilalà produce da anni con passione e maestria.
Abbigliamento
– Come lucido per le scarpe in pelle, l’olio di oliva è imbattibile: non saranno più necessari prodotti maleodoranti e costosi, con un panno e qualche goccia di olio le vostre scarpe torneranno come nuove.
– Lo stesso discorso vale per gli accessori in cuoio: massaggiandoli con un po’ di olio, guanti, borse e cinture risulteranno rivitalizzati e nutriti, oltre che morbidi ed elastici.
Casa
– Uno degli usi più comuni dell’olio di oliva è come lubrificante, esso infatti riesce ad eliminare ogni cigolio e a far funzionare qualsiasi cerniera rumorosa: usatelo con un batuffolo di cotone ben intriso se le ante dei vostri mobili cigolano e in pochi minuti il problema sarà risolto.
– Per i mobili in legno l’olio di oliva è eccellente, infatti esso permette di eliminare la polvere dalle superfici e contemporaneamente di donare loro lucentezza e nutrimento.
– Anche sull’acciaio inox e sugli oggetti in rame l’olio di oliva svolge un’azione notevole: dopo la normale pulizia lucidate le superfici con qualche goccia di olio utilizzando un panno. Il risultato è assicurato.
– Se ci sono residui di etichette o adesivi su ripiani o utensili, vi basterà far agire l’olio per qualche minuto e poi sfregare: tutta la colla verrà via.
Piccoli inconvenienti
– Capita, quando ci si dedica al bricolage o alla pittura, di avere le mani sporche di vernice, difficile da togliere se non con prodotti chimici. Vi consigliamo invece di provare con olio di oliva e un po’ di sale o zucchero: vedrete la vernice venire via rapidamente e la pelle delle vostre mani risulterà liscia e idratata.
– Può accadere, soprattutto quando si ha a che fare con i bambini, di dover fare i conti con la gomma da masticare nei capelli. Invece di ricorrere a soluzioni drastiche come il taglio della ciocca interessata, può essere utile applicare qualche goccia di olio di oliva e far agire per dieci minuti. La gomma verrà via facilmente e i vostri bambini vi ringrazieranno.
Scopri il nostro olio extravergine coratina
Ecco la nostra proposta per: Olio extravergine Italiano Coratina