![Il miglior olio extravergine italiano al mondo? L’olio Coratina di Oilalà [aggiornato a Gen. 2022] Il miglior olio extravergine italiano al mondo? L’olio Coratina di Oilalà [aggiornato a Gen. 2022]](https://www.oilala.com/wp-content/uploads/2021/01/1°-olio-italiano-nella-classifica-mondiale-dei-migliori-oli-corto.png)
Il nostro olio Coratina è il migliore olio extravergine Italiano al mondo, nella classifica internazionale “WREVOO”
Siamo al 22° posto nella classifica mondiale, ma abbiamo l’onore di essere il primo olio Italiano in graduatoria.
Nel 2018 il nostro olio Coratina si posizionava tra i primi 50 e solo dopo 2 anni di distanza, diviene il miglior olio evo (acronimo di extravergine d’oliva) italiano al mondo, scalando più di 20 posizioni. Testimonianza questa della nostra instancabile ricerca della perfezione e del miglioramento. Giorno dopo giorno miglioriamo la qualità del nostro lavoro trasformando le olive della nostra terra nel prezioso oro verde che produciamo con tanta cura e amore.
1) Cosa è “WREVOO” e perché è così importante?
L’EVOO World Ranking è una classifica internazionale senza scopo di lucro, creata per promuovere gli oli extravergine di oliva più premiati al mondo.
Ogni anno, da più di dieci anni, l’EVOOWORLD RANKING Organization stila la classifica mondiale degli oli più premiati, per permettere a consumatori e a esperti di sapere quali sono gli oli d’oliva migliori a livello internazionale.
Entrano a far parte di questa classifica gli oli extravergine di oliva che hanno ottenuto i punteggi migliori ai concorsi tenuti nel mondo durante l’anno.
Cerchiamo di capirci meglio. La metodologia utilizzata è molto intuitiva.
I concorsi sono ordinati per importanza nel mondo, per area, numero di campioni, numero di paesi partecipanti e impatto nelle principali aree di consumo. Ogni competizione ha un punteggio che va da 10 a 5. Ogni livello di premio è uguale in tutti i concorsi:
- primi posti conseguono 8,00 punti
- I secondi posti 6,50 punti
- I terzi posti 5,00 punti
- I livelli successive scendono di 1 punto ciascuno.
- I “Premi speciali” ottengono un punto addizionale.
Il punteggio finale dell’anno si ottiene sommando il punteggio ottenuto in ogni singolo concorso così calcolato:
valore espresso in punti di ogni singolo concorso X punteggio del premio ottenuto in quel concorso.
Entrare a far parte di questa classifica mondiale significa entrare a far parte dell’olimpo degli oli extravergine d’oliva…entrarci poi come migliore olio extravergine d’oliva italiano ha tutto un altro sapore!
2) Quali sono i premi più autorevoli vinti dall’olio Coratina Oilalà?
Alcuni dei premi più importanti che ci hanno permesso di ottenere un così alto punteggio nella classifica mondiale e diventare così il miglior olio extravergine di oliva al mondo sono:
- TERRA OLIVO
- Japan Olive Oil Prize (JOOP)
- NYIOOC World Olive Oil Competition
- EVOOLEUM
Lo scopo principale di questi concorsi oleari è promuovere la qualità degli oli EVO concentrando la loro attenzione sui seguenti aspetti: caratteristiche organolettiche, livello di acidità, gusto, proprietà benefiche.
In Italia, la tradizione per questo tipo di competizioni, è tra le più antiche al mondo, ma moltissimi sono anche i concorsi internazionali.
Terra Olivo IOOC premia l’eccellenza dal 2010. Con molti giudici professionisti provenienti da tutto il mondo, siamo orgogliosi di aver vinto il Grand Prestige Gold Award per il nostro Monocultivar Coratina olio extra vergine di oliva.
Il Japan Olive Oil Prize (JOOP) è un concorso internazionale con lo scopo di diffondere la cultura del buon olio evo anche in estremo oriente. JOOP è sinonimo di eccellenza garantita da una giuria riconosciuta a livello internazionale. Gli oli partecipanti sono selezionati nel pieno rispetto delle normative UE. In nostro olio Coratina ha vinto il JOOP nel 2018 e nel 2020 ottenendo, anche in questo caso, il massimo riconoscimento ossia: “Best in class” (migliori della categoria Monocultivar).
La “NYIOOC World Olive Oil Competition” è il più grande e prestigioso concorso che premia la qualità dei migliori oli extravergine di oliva del mondo. Tutti coloro che si aggiudicano tale premio entrano di diritto nella lista dei migliori produttori di olio Evo. Noi di Oilalà abbiamo vinto, per ben cinque anni consecutivi (dal 2016 al 2020), la medaglia d’oro, ossia, il massimo premio ottenibile in questo cofncorso. Un riconoscimento che certifica la nostra abilità, determinazione e attenzione ossessiva ai dettagli.
EVOOLEUM infine è uno dei concorsi Europei più autorevoli. Ha come missione la selezione dei 100 migliori oli extra vergine di oliva del mondo. Adesso rientriamo ufficialmente in questa lista. Ciò conferma il nostro percorso alla continua ricerca della massima qualità.
È grazie alla qualità della nostra Monocultivar Coratina che possiamo affermare di essere l’olio extravergine di oliva italiano migliore al mondo per EVOOWR per il 2020.
Prova ora il miglior olio extravergine italiano al mondo secondo la classifica WREVOO 2020
Quando acquisti l’olio extravergine di oliva, presta attenzione all’etichetta, assicurandoti che si tratti di olio 100% italiano, estratto a freddo, con un alto contenuto di polifenoli!
Ecco la nostra proposta per: Olio extravergine Coratina
3) Cosa rende il nostro olio Coratina il miglior olio extravergine italiano al mondo?
Il gusto unico
Come lo stesso nome suggerisce, il Monocultivar Coratina è un olio EVO ottenuto da olive 100% Coratina, un’unica pregiata varietà di olive che conferisce all’olio un profilo organolettico più ampio e pregiato. La Coratina, tipica oliva autoctona del territorio compreso ta Bari e Foggia, dà vita a un olio fruttato intenso e di grande personalità, dall’aroma ricco e complesso, con sentori tipici dei toni freschi di erba appena falciata, carciofo e pomodoro verde. In chiusura dona un’armonica sensazione di amaro e inimitabile piccante.
Estratto a freddo in brevissimo tempo
Dal momento della raccolta delle olive, che avviene tra Ottobre e Novembre, alla frangitura in frantoio a ciclo unico continuo estratto a freddo (25 °) passano solo 6 ore per garantire la freschezza del prodotto e la conservazione delle sue proprietà organolettiche.
Bassissima acidità
L’olio EVO (acronimo di extra vergine di oliva) è il più pregiato tra gli oli di oliva ed è il prodotto diretto della spremitura delle olive. Il nostro olio EVO ha un’acidità libera che non supera mai lo 0,2% (parliamo di grammi di acido oleico per 100 grammi di olio) ben al di sotto del limite di legge imposto dello 0,8%.
Al Panel test, ossia l’esame grazie al quale vengono stabilite le caratteristiche organolettiche dell’olio, risulta privo di difetti e presenta note fruttate, amare e piccanti che variano in base al territorio di provenienza provenienza delle olive e al clima, che influisce moltissimo sulla salute della pianta e sulla crescita e maturazione dei frutti.
Tutti questi fattori hanno portato il nostro olio extravergine Coratina tra i migliori 22 al mondo!
Conclusione
Nel momento in cui, anche solo una sua goccia di quest’olio incontra il palato, l’assaggiatore inizia a vivere quell’esperienza eccezionale che abbiamo così faticosamente e meticolosamente predisposto per lui. Sin dall’inizio. La terra di famiglia, con l’energia che la attraversa; la coltivazione, fatta con amore; la raccolta attenta, la lavorazione, l’impacchettamento.
E quando a vivere questa speciale esperienza sensoriale sono le giurie dei premi internazionali più prestigiosi al mondo, tutto ciò si traduce in una conferma ufficiale della sua preziosità. Dagli Stati Uniti al Giappone, passando per Cina e Grecia, l’olio di Oilalà ha vinto medaglie e premi in ogni angolo del pianeta. Per noi è la legittimazione di quello che perseguiamo da tre generazioni.
Prova ora il miglior olio extravergine italiano al mondo secondo la classifica WREVOO
Ecco la nostra proposta per: Olio extravergine Coratina